“Se non combattiamo in prima persona adesso, i nostri figli e le generazioni future non ce lo perdoneranno mai! E’ finito il tempo di delegare…”.
Lei è entrato nel Movimento nel 2005, è diventato uno degli attivisti più impegnati nel 2009. Cosa lo ha spinto nel 2010 a candidarsi per la carica di primo cittadino di Bologna ?
Sei mesi fa, la mancanza di dignità e il degrado imperante mi hanno convinto che devo agire in prima persona dall’interno per riportare nel nostro comune e in politica onestà, impegno e trasparenza Io sono nato e cresciuto a Bologna e voglio dimostrare coi fatti l’amore per la mia città .
Il movimento 5 stelle si è presentato con 4 candidati alla carica di sindaco, c’è stata competizione ?
Nel movimento non c’è competizione, non c’è spazio per personalismi. Noi vogiamo affermare le nostre idee e migliorare la qualità della politica per migliorare la qualità della vita. Siamo gli unici a firmare una lettera di dimissioni in bianco, già pronta qualora non fossimo all’ altezza dell’impegno preso con il Movimento 5 stelle.
Quali sono le sue dieci priorità nel caso fosse eletto ?
1- Far lavorare le persone oneste. Diritto e competenza contro clientele e favoritismi.
2- Attenta valutazione dei progetti e controllo dei concorsi.
3- Stop alla cementificazione.
4- Raccolta differenziata porta a porta.
5- Combattere tutti i monopoli.
6- Trasparenza amministrativa.
7- Basta con i duplici o triplici incarichi e stipendi correlati
8- Incrementare le filiere corte e i gruppi di acquisto solidale
9- Combattere la disonestà ovunque si presenti
10- Superamento di tutte le barriere architettoniche.
Perché quei 10 obiettivi ?
C’è chi ha duplici o triplici incarichi o molte cariche con cumulo di stipendi e chi non ha alcun lavoro.
E come fanno ad essere presenti ovunque a svolgere al meglio la propria funzione ?
C’è chi ha competenze e viene scavalcato da clientele di vario stampo così viene a mancare la qualità e la giustizia. Son sempre le stesse aziende che lavorano e non vengono controllate a dovere. Gli interessi di parte cancellano il benessere collettivo. Diamo lavoro alle persone oneste. La cementificazione distrugge le aree verdi e gli spazi di aggregazione. Ci sono tantissimi appartamenti, edifici, uffici, vuoti meglio recuperare e ristrutturare. I monopoli diventano centri d interesse privato abbassando il livello dei servizi a favore del profitto. Incrementare le filiere corte e i GAS (gruppi d’acquisto solidale ) salvaguarda l’ambiente favorisce il risparmio e la salute. Le barriere architettoniche esistono ancora, io stesso ho intervistato un invalido che non può nemmeno uscire di casa.
Sono obiettivi importanti, non le sembra troppo da fotografo a Sindaco di Bologna?
La mia passione per la fotografia è diventata un mestiere che svolgo da undici anni. Si impara e guardare e osservare, a capire e cogliere il momento migliore per scattare e così ho fatto. Ho osservato, partecipato per 5 anni, adesso è il momento di scattare, mi sento pronto soprattutto perché ho umiltà, passione, voglia di impegnarmi, voglia come si dice a Bologna “ di far bene”.
Cosa si aspetta per il movimento 5 stelle e per lei di fronte al quadro politico attuale ?questo è lo slogan di Massimo Bugani detto Max. Sarà il massimo anche come sindaco di Bologna ? 5 stelle le ha già …!!
Non chiedetemi di esprimere percentuali o fare numeri. Personalmente sono convinto che ci aspettano grandi soddisfazioni perché c’è stanchezza e insofferenza. L’onestà, l’umiltà, l’interesse, l’impegno con cui ci avviciniamo alle questioni da risolvere e alla gente ci premierà nel tempo.
“
Dai partiti non nasce niente dal Movimento nascono i fior”
Dai partiti non nasce niente dal Movimento nascono i fior”
di Mirella Serattini